L’agricoltura ecologica, organica o biologica è un sistema agricolo sostenibile ed equilibrato, sebbene non sia sempre una garanzia di fertilità del suolo. Tuttavia, l’agricoltura biodinamica a cui oggi facciamo riferimento in questo articolo, ha completamente rivoluzionato la relazione del contadino con la sua terra, collegandola con essa e insegnandole ad ascoltarla.
Questa forma di produzione, oltre a contemplare aspetti ecologici, include nella sua filosofia il miglioramento delle condizioni di vita del suolo e di chi lo lavora, in modo tale che il suo obiettivo sia raggiungere la sostenibilità integrale del sistema della produzione agricola.
Come in altre forme di agricoltura biologica, si evita l’uso di fertilizzanti, pesticidi ed erbicidi industriali, consentendo solo l’uso di rame e zolfo in dosi molto basse (2 o 3 kg / h) e in casi estremi.
L’agricoltura biodinamica considera le tenute come organismi complessi: lavorando sull’equilibrio del loro sviluppo integrale e dell’interrelazione dei suoli, piante e animali come sistema di autoapprovvigionamento, per quanto possibile, senza intervento esterno. Si differenzia dagli altri tipi di agricoltura biologica nell’uso di preparati vegetali e minerali come additivi nel compost e nell’uso di un calendario di semina basato sul movimento delle stelle e dei pianeti.
Metodo di coltivazione in biodinamica:
Questo metodo è considerato come il primo metodo della moderna agricoltura biologica europea, basato sui principi del filosofo austriaco Rudolf Steiner, che ha partecipato nel 1920 un gruppo di agricoltori Koberwitz (Austria), allarmato dalla perdita di fertilità del suolo e scarso valore nutrizionale dei loro cultivi.
Preparazioni biodinamiche:
Steiner ha creato nove diversi preparati per vivificare e fertilizzare i terreni, che sono alla base dell’agricoltura biodinamica.
Elencati da 500 a 508. Descriverò i primi due che vengono utilizzati per la preparazione dei campi, il resto è usato per fare compost.
- 500: All’inizio dell’autunno le corna delle mucche (che hanno avuto diversi parti) sono riempite di letame senza paglia, preferibilmente vacche gravide, in modo che non vi siano spazi aerei all’interno. Viene lasciato a decomporre durante l’inverno e recuperare per il suo utilizzo la primavera successiva.
- 501: quarzo macinato fine posto all interno di un corno di vacca. Le corna di questa preparazione non devono essere riutilizzate. Può essere mescolato con il 500 ma solitamente è preparato da solo. La miscela viene spruzzata a bassa pressione sul raccolto durante la stagione delle piogge, con l’idea di prevenire le malattie fungiche.
Come potete vedere per Steiner era di vitale importanza utilizzare nelle preparazioni la materia organica degli animali connessi alla fattoria e collegati al cosmo, per questo l’utilizzo di animali con le corna e preferibilmente femmine poiché hanno una connessione più forte.
Il punto più importante di questo approccio è che gli artigiani dell’agricoltura biodinamica credono che la terra, le piante, gli animali e l’essere umano siano interconnessi in un unico organismo agricolo che, a parte le disquisizioni esoteriche, dà priorità al prodotto curato dall’inizio alla fine. fine, raggiungendo livelli qualitativi che ci fanno innalzare il nostro rapporto con la terra coltivata sotto questi parametri.
Nel decennio degli anni ’90 ha iniziato a regolamentarsi con il logo denominato Demeter, che regola e distingue i prodotti provenienti dall’agricoltura biodinamica. In questa modo si garantisce che siano rispettati i requisiti della norma biologica UE (ossia il logo ‘eco’) ed il logo Demeter, compiendo le «regole di produzione» (compost, uso di preparati divieto di piante geneticamente modificate, etc.) e «standard di produzione» (irradiazione di prodotti, additivi, fumigazione o qualsiasi ingrediente geneticamente modificato non è consentito), che stabilisce detto sigillo, applicando questi criteri durante tutto il processo di produzione
Demetra era la dea griega dell’agricoltura, è venerata come «portatrice delle stagioni» ed era a lei che si offrivano i primi frutti, come ringraziamento delle terre fertili.
Attualmente ci sono diverse associazioni di agricoltori ed vitiicoltori biodinamici in tutto il mondo.
Viticoltura biodinámica, evoluzione della viticoltura biologica?
Noi crediamo che sì; in relazione alla viticoltura e alla produzione del vino. L’agricoltura biodinamica è un significativo passo avanti per il vignaiolo consapevole che decide di praticarla, anche se in vinificazione si possono aggiungere solfiti (molti non contenerli e altri parlano di 30 o 40 mg / l, essendo molto raro trovarne uno superiore a 70 mg / l) e può essere filtrato durante il processo di produzione. Quando si parla di vino biodinamico deve essere tenuto presente che non è solo un tipo di vino, ma anche una filosofia di vita in cui la scienza, il lavoro e l’auto sostenibilità naturale sono in una connessione completa con la terra.
«I vini procedenti dalla agricultura biodinámica implicano un lavoro agrícolo rispettoso ed equilibrato con il medio ambiente, una connessione con la natura che pero non sempre e’ sinónimo di vino naturale.«
Fortunatamente, da parte di molti agricoltori, c’è una crescente tendenza a combinare tecniche biodinamiche nel campo e naturali nella cantina alla ricerca di una qualità superiore. Molti artigiani del vino si uniscono a questa corrente con l’obiettivo di connettersi con i loro campi e offrire un prodotto sempre più sano.
Ringraziamo Pepe Raventós per le immagini della sua fattoria biodinamica, uno dei più stretti esempi di equilibrio e sostenibilità.